Dopo aver realizzato la terapia sub-intensiva pediatrica, attiva dal 2018, l’Associazione, da sempre in prima linea per i bisogni dei bimbi con malattie gravi, ha proseguito il suo iter attuando e portando avanti il progetto per la realizzazione di un reparto di terapia intensiva pediatrica.

le tappe del progetto

TAPPA 1

Nel 2018, grazie all’impegno dell’Associazione Progetto NOEMI, è stata ristrutturata ed inaugurata nel Reparto di Pediatria della ASL Di Pescara una Unità di Terapia Sub Intensiva pediatrica a valenza regionale, con particolare vocazione all’assistenza delle patologie neuromuscolari dell’età pediatrica. Da una concreta esigenza della piccola Noemi prosegue la volontà dell’associazione di realizzare un reparto di terapia intensiva pediatrica in Abruzzo, con l’intento di rendere più agevole ai piccoli e alle loro famiglie le già difficili degenze. Infatti in tutta Italia sono soltanto tre le terapie intensive per i bambini e nessuna in Abruzzo, secondo i dati diffusi dalla Società italiana di pediatria, nel 76esimo congresso nazionale.

TAPPA 2

Il presidente dell’Associazione Progetto Noemi è fermo nella sua volontà di portare avanti il progetto già iniziato con la terapia sub-intensiva. Il passo successivo sarà quello di dotare l’Abruzzo di un reparto di terapia intensiva pediatrica.  L’Associazione Progetto Noemi ha avanzato la richiesta, tramite i tavoli tecnici regionali istituiti, al Presidente della regione Abruzzo e all’Assessore regionale alla Sanità, di porre in essere tutti gli atti formali dovuti, per l’istituzione di 4 posti letto di terapia intensiva pediatrica, con definizione puntuale del personale medico e infermieristico dedicato. Offrire ai pazienti pediatrici l’assistenza in unità di terapia intensiva dedicate significa, infatti, migliorare la prognosi rispetto ai bambini che vengono ricoverati in terapie intensive per adulti.

leggi il documento leggi la richiesta

TAPPA 3

Il progetto procede nella giusta direzione: i posti letto sono già stati finanziati e la Asl di Pescara si farà carico del percorso di formazione continua. Inoltre, è stato formalizzato un progetto di collaborazione formativa con l’Ospedale “Bambino Gesù” di Roma.

leggi la delibera

TAPPA 4

Ad oggi, aprile 2023, il progetto si trova in una fase di lavori in corso. Il 5 aprile l’associazione ha preso parte alla Tavola Rotonda “Terapia Intensiva Pediatrica”, organizzata dall’Assessore regionale dell’Abruzzo e con la partecipazione del Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli. Contestualmente il Ministro ha avuto modo di incontrare la piccola Noemi presso la sua abitazione e dare risonanza nazionale al progetto che portiamo avanti.

Un piccolo contributo, può dare un grande e concreto aiuto. In questi anni, grazie al supporto di chi ci segue, abbiamo raggiunto risultati incredibili.

Insieme, tutto diventa possibile!

Dona Ora!

SOSTIENI IL PROGETTO NOEMI

Abbiamo bisogno di te! L’aiuto più concreto che puoi offrirci è quello di diventare socio della nostra associazione.

DIVENTA SOCIO